Ospiti internazionali e manager dell’innovazione incontrano gli enti e le imprese innovative
della regione Campania nell’ottava edizione dedicata ai temi dell’innovazione aperta, in
programma giovedì 16 e venerdì 17 dicembre.
La terza regione d’Italia per numero di startup innovative mira a diventare un punto di
riferimento per lo sviluppo di una nuova cultura imprenditoriale, capace di dare futuro ai
talenti in Italia, ma anche di attrarre nuovi investimenti e selezionare partner strategici per
creare un contesto sempre più aperto all’innovazione.
Napoli, dicembre 2021 – Nel boom di startup innovative, con le sue 1.244 imprese nate negli ultimi
cinque anni, tra cui 620 nel solo Comune di Napoli, la Campania si attesta tra i territori più
dinamici a livello nazionale. Prima in Italia per tasso di crescita delle +33.9% negli ultimi 5 anni
la Campania è anche la prima regione in Italia per la nascita di startup fondate da under 30,
registrando un valore del 7,7% superiore alla media nazionale (5,6%)1. Saranno proprio i giovani
startupper e gli imprenditori che giovedì 16 e venerdì 17 dicembre 2021 incontreranno manager
ed esperti di innovazione in arrivo dall’Italia e dall’estero all’interno dell’ottava edizione di SMAU
Napoli, in programma presso la Mostra d’Oltremare. Un appuntamento che torna in presenza nel
capoluogo campano dopo un anno di tavoli di lavoro a distanza, portati avanti da remoto nella
piattaforma Smau per favorire l’innovazione aperta tra startup e imprese.
“Locomotiva del Mezzogiorno, l’ecosistema dell’innovazione campano ha visto una forte crescita
nell’ultimo anno che lo conferma oggi tra i più dinamici a livello nazionale. Con l’edizione di Napoli
vogliamo essere un riferimento per tutte le imprese che vogliono avviare attività di sviluppo, sia di
prodotto che di processo, e portare sul mercato la vera innovazione. Per questo, tra i protagonisti
della crescita dell’ecosistema italiano dell’innovazione i riflettori sono puntati sulle startup innovative
campane, oggi pronte al dialogo e alla collaborazione non solo con le imprese del territorio, ma
anche con player di livello nazionale e internazionale”, spiega Valentina Sorgato, Amministratore
Delegato di Smau.
Ospiti internazionali e tour nella Apple Developer Academy, l’investimento nel territorio frutto
dell’asse Napoli–Cupertino
SMAU Napoli, verso una nuova cultura dell’innovazione che attira l’estero e trattiene i talenti
