In attesa della tradizionale ”Call for Makers”, la kermesse “Maker Faire Rome 2023 –The European Edition” lancia la “Call for Big Bang Projects”, ovvero l’opportunità rivolta a tutti, maker, artisti, visionari per costruire la nuova edizione non solo nei contenuti, ma anche nelle sue attrazioni più importanti.
In particolare, sono aperte le candidature per progetti di grandi dimensioni, quelli con elevata interattività e coinvolgimento del pubblico, allestimenti o attrazioni di forte impatto visivo, adatte a caratterizzare gli spazi della manifestazione (padiglioni, percorsi esterni, ingressi ed aree di accesso ecc.), aree per attività interattive (piste, voliere, palchi, laboratori ecc.), mostre e approfondimenti tematici.
I progetti devono pervenire entro il 21 aprile 2023.
Mentre, l’esito delle valutazioni viene comunicato entro il 15 maggio prendendo contatto con i proponenti e invitandoli, qualora selezionati, a presentare un progetto dettagliato concordando tempi, costi, modalità di realizzazione.
L’appuntamento con “Maker Faire Rome 2023 –The European Edition”, torna, dal 20 al 22 ottobre 2023, presso la Fiera di Roma, affrontando gli argomenti chiave in materia di ricerca e innovazione: dalla manifattura digitale all’Internet of Things, dalla robotica all’intelligenza artificiale, dall’economia circolare all’agritech, dal digital manufacturing agli e-sports, passando per i big data e l’aerospazio, fino alle ultime scoperte del metaverso e della realtà aumentata. Inoltre, sono confermate le sezioni dedicate di Maker Art e Maker Music, che puntano all’intersezione tra arti, musica, scienza e tecnologia. Sezioni che rappresentano l’opportunità per i visitatori di scoprire come la tecnologia può supportare e stimolare la creatività.
Organizzata e promossa dalla Camera di Commercio di Roma, l’edizione 2023 è l’undicesima di una manifestazione che è cresciuta e si è evoluta nel tempo, restando sempre un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono cambiare il mondo, in meglio, con la propria creatività. Maker Faire Rome, infatti, rappresenta una piattaforma di incontro unica e virtuosa per imprese, startup, enti di ricerca, scuole, università e innovatori.
Info e candidature:
- Programma
- Ospite
- Participante
- Previsione
- Commenti
I dati meteorologici non sono attualmente disponibili per questa località
Bollettino meteorologico
In corso stec_replace_today_date
stec_replace_current_summary_text
stec_replace_current_temp °stec_replace_current_temp_units
Vento stec_replace_current_wind stec_replace_current_wind_units stec_replace_current_wind_direction
umidità stec_replace_current_humidity %
Sente-se como stec_replace_current_feels_like °stec_replace_current_temp_units
Previsione
Data
Clima
Temperatura
Next 24 Hours
Offerto da openweathermap.org